google-site-verification: googlea94a8470295f3451.html

Avv. Christian Gabriele Meani

375 553 4072

Avv. Christian Gabriele Meani

 

 

 

 

 

SEPARAZIONE E DIVORZIO.

 

L’Avvocato Meani  tratta  a Milano separazione e divorzio, in via consensuale e giudiziale.

 

SONO MOMENTI IMPORTANTI DELLA VITA, DOVE VENGONO PRESE DECISIONI  I CUI EFFETTI SONO DUREVOLI.

 

MILLE MOTIVAZIONI, INDUCONO  SOVENTE A SOTTOSTIMARE L’IMPORTANZA DI TALI EVENTI E AD AFFRONTARLI SUPERFICIALMENTE.

 

Non è infrequente, per un avvocato  matrimonialista, sentirsi dire dai coniugi  frasi quali “siamo d’accordo su tutto”, per poi constatare che tali accordi sono irrealizzabili. Tra i più comuni accordi fallaci, sicuramente quelli sull’accollo del mutuo da parte di un solo coniuge con liberazione dell’altro in casi dove ciò è impossibile o affidamento della  prole stabilito con modalità che unanime giurisprudenza ritiene non corrispondenti all’interesse del minore.

 

AD OGGI IN CASO DI SEPARAZIONE O DIVORZIO CONSENSUALI ESISTONO PROCEDURE VELOCI MA AL TEMPO STESSO COMPLETE, TUTTAVIA  SONO PASSI  DA COMPIERSI CON LE DOVUTE CAUTELE.

 

UNA SEPARAZIONE O UN DIVORZIO GIUDIZIALI (CONTENZIOSI) POSSONO ESSERE SPESSO EVITATI IN FAVORE  DI PROCEDURE CONSENSUALI, OVE AVVOCATI CONOSCITORI DELLA MATERIA FILTRINO LE ISTANZE DELLE PARTI RENDENDOLE SCEVRE DA EMOZIONI E AVVALORANDO  TALI RICHIESTE IN BASE ALLA PROGNOSI DEI RISULTATI OTTENIBILI CON UN GIUDIZIO,.

 

OVE SI RENDANO NECESSARI LA SEPARAZIONE O IL DIVORZIO GIUDIZIALI  , OCCORRE ESSERE CONSAPEVOLI CHE TRATTASI DI PERCORSI : LUNGHI, DIFFICILI E A VOLTE DOLOROSI.

 

SEPARAZIONE E DIVORZIO CONSENSUALI

 

Si ha la possibilità di ottenere una separazione o un divorzio in tempi brevi, grazie alla procedura di negoziazione assistita. Tale procedura merita una particolare menzione soprattutto poiché consente di separarsi, di divorziare, di mutare le condizione di separazione o di divorzio,  senza scontare le lungaggini dei metodi classici. Vi si può ricorrere anche in presenza di figli minori, di figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave, ovvero economicamente non autosufficienti. Nell’accordo possono essere inserite anche determinazioni avente carattere patrimoniale (ad esempio: assegno di mantenimento/divorzile, impegno a cedere la proprietà di un immobile). Le tempistiche divergono in ragione della Procura e del comune competenti. Generalmente l’intero iter si conclude in pochissimo tempo.

 

Il ricorso congiunto rimane sempre un’alternativa valida, necessita tempi più lunghi.

 

Dopo sei mesi dalla separazione consensuale può essere chiesto il divorzio.

 

SEPARAZIONE E DIVORZIO CONTENZIOSI

 

La separazione e il divorzio contenziosi, divergono da quelli consensuali principalmente poiché non si intravede la possibilità di raggiungere l’accordo su punti essenziali come l’affidamento dei figli e le questioni economico patrimoniali o uno dei coniugi si rifiuti di procedere con la separazione o il divorzio.  Nella separazione “giudiziale”  vi è la possibilità di richiedere l’addebito della separazione.

 

Dopo un anno dalla separazione giudiziale (contenziosa) può essere chiesto il divorzio.

 

Sarò lieto di poter chiarire i Vostri dubbi, senza impegno, se mi contattate tramite: telefono, WhatsApp, e-mail o il modulo di contatto.

 

 

 

VISUALIZZA PRIVACY POLICY

14 + 14 =

HOME PAGE

Cliccando verrai reindirizzato alla pagina principale del sito

STUDIO LEGALE
Avv. CHRISTIAN GABRIELE MEANI
20133 MILANO, Via Giacomo Zanella n. 48/5
Tel / WhatsApp: 375.55.34.072 
E-mail: avvocatomeani@studiomeani.com
CF: MNECRS79L07F704Q P.IVA:08766580966