
Avvocato a Milano – Avvocato Milano.
Successione ereditaria, famiglia, separazioni e risarcimenti.


CHI SONO, COME AGISCO
Mi chiamo Christian Gabriele Meani, svolgo la professione di avvocato a Milano.
Ho conseguito la laurea in giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e sono iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Milano.
Mi interfaccio direttamente con il potenziale cliente al fine di chiarire i suoi dubbi e dargli le informazioni preliminari. Successivamente , debitamente informato, chi vuole avvalersi delle mie competenze, prenota una consulenza da tenersi in studio o all’occorrenza da remoto.
Pongo alla base della mia azione chiarezza e trasparenza. Con questa intenzione metto a conoscenza e sin da subito chi si rivolge al mio studio, delle strade percorribili per giungere alla migliore soluzione della questione sottoposta alla mia attenzione.
Il mio compito di estrapolare le questioni giuridicamente rilevanti da vicende che spesso integrano ulteriori episodi spiacevoli e hanno generato un forte carico emotivo, lo svolgo cercando di rispettare appieno la sensibilità dell’assistito.
Mi occupo quale avvocato a Milano prevalentemente di:
– successione ereditaria (legittima, dichiarazione di successione, controversie ereditarie, ecc.);
– separazione e divorzio ( separazione, modifica condizioni separazione, ecc.);
– danni occorsi alla propria persona (Infortunistica stradale, infortuni a scuola, responsabilità medica, ecc.)
Avvocato a Milano- Avvocato Milano: la visione acquisita
Tenere un contatto costante con professionisti di altre discipline, in quanto voglio fornire un’assistenza veramente completa.
Favorire le soluzioni stragiudiziali e arrivare già alla fase della trattativa con strumenti che consentano di evitare un giudizio. Una composizione bonaria della controversia è quindi da cercare, ma avendo pretese chiare, quantificate e ben motivate.
Anche ove si auspica una soluzione stragiudiziale, non tralasciare di costruire i presupposti che agevolino l’eventuale giudizio che in seguito potrebbe rendersi necessario.
La giusta comprensione umana da dover rivolgere all’assistito, non deve ingenerare in lui dubbio alcuno su ciò che giuridicamente è tutelabile e ciò che si sottrae a tale tutela.
Avvocato Milano: la comunicazione
Ogni cosa va poi spiegata dettagliatamente a chi si rivolge al mio studio. Va fatto in ogni modo, utilizzando un linguaggio preciso ma d’altra parte non eccessivamente tecnico. La comprensione della questione e dei possibili modi d’approcciarvisi, va resa in ogni caso semplice al potenziale assistito.
Il mio suggerimento
Rivolgersi a un avvocato appena si palesa la problematica, d’altra parte in questi casi aspettare difficilmente paga. Soprattutto ho visto molteplici situazioni che se affrontate tempestivamente sarebbero state facilmente risolvibili, rese irrimediabili o quantomeno gravose, da un’originaria inerzia nell’affrontarle e dalla convinzione che l’intervento di un avvocato fosse superfluo. Tale professionista se interpellato è in grado di chiarire dubbi, dare il giusto consiglio e nel caso in cui si rendesse necessario, instaurare una trattiva proficua con la controparte.
L’errato preconcetti di cui liberarsi.
Liberarsi dall’errato preconcetto che rivolgersi ad un avvocato sia utile solo successivamente a trattative fallite per agire giudizialmente. In primo luogo, la possibilità di tutelare l’assistito anche in un eventuale giudizio, è uno dei molti fattori che a mio avviso rendono l’avvocato la figura maggiormente autorevole e la scelta migliore per la fase delle trattative. Infine, non bisogna inoltre dimenticare che tale professionista è necessario per procedimenti di ADR (alternative dispute resolution) quali la mediazione e la negoziazione assistita, le quali realmente aiutano sovente a scongiurare un giudizio.
Modulo di contatto Avvocato a Milano
PRIMA DELLA CONSULENZA: Si consiglia una telefonata conoscitiva gratuita, al fine di comprendere meglio la problematica. Ove possibile, vengono già date delle indicazioni sui compensi.
DURANTE LA CONSULENZA Procedendo a una analisi approfondita della vicenda, vengono valutate le possibili azioni da intraprendere e i rischi/vantaggi alle stesse connesse.
STUDIO LEGALE
Avv. CHRISTIAN GABRIELE MEANI
20133 MILANO, Via Giacomo Zanella n. 48/5
Tel / WhatsApp: 375.55.34.072
E-mail: avvocatomeani@studiomeani.com
Pec: christianmeani@pec.it
CF: MNECRS79L07F704Q P.IVA:08766580966